Studio Malvarose

Psicologia a Pistoia

Psicologia

Colloqui individuali, di coppia, per la famiglia o di gruppo.
La consulenza psicologica è uno spazio di riflessione, di confronto e di supporto decisionale in situazioni e periodi circoscritti di stress. A differenza delle sedute di psicoterapia, la consulenza psicologica non ha una funzione terapeutica, ma è centrata su specifiche difficoltà della persona, che è chiamata ad affrontare una fase di cambiamento con strategie nuove e più efficaci.

Nella Stanza della Consulenza

COLLOQUIO CLINICO

Durante il colloquio clinico viene presentato l’approccio umanistico integrato alle più innovative ed efficaci terapie centrate sul corpo. Successivamente l’attenzione viene rivolta all’anamnesi per formulare l’inquadramento diagnostico e la proposta di intervento.

Durata: 60 minuti.

SOSTEGNO PSICOLOGICO INDIVIDUALE

Il sostegno psicologico individuale ha l’obiettivo di aiutare la persona a recuperare uno stato di equilibrio psicologico a seguito di eventi destabilizzanti, come separazioni, malattie e/o disabilità proprie o di famigliari, licenziamenti, lutti.

Durata 60 minuti.

Targa decorativa dello Studio Malvarose con la scritta "La stanza della psicologia e della terapia" a Pistoia
Dettaglio di una mano che scrive su un taccuino durante una sessione di consulenza psicologica presso lo Studio Malvarose a Pistoia

SOSTEGNO PSICOLOGICO DI COPPIA

Il sostegno psicologico di coppia permette ai partner di confrontarsi ed esplorare nuove possibili soluzioni in un ambiente neutro dove il dialogo è facilitato dalla presenza dello psicologo. Può risultare particolarmente indicato nelle fasi più delicate della vita, come per esempio la scelta di avere un figlio, la nascita di un figlio, le relazioni problematiche con le famiglie d’origine, un nuovo lavoro o il trasferimento in un’altra città.

Durata: 60 minuti.

MEDIAZIONE FAMIGLIARE

La mediazione famigliare è un intervento di accompagnamento alla coppia in situazioni di conflitto, come i processi di separazione e di divorzio. Serve a favorire la comunicazione e la collaborazione genitoriale, trovare un accordo, tenere conto delle necessità psico-emotive dei figli, trovare una soluzione alle controversie, collaborare con gli avvocati nell’interesse del o dei minori. 

Durata: 60 minuti.

CONSULENZA E PERIZIA PSICOLOGICA

La consulenza tecnica e perizia psicologica a orientamento sistemico-relazionale si applica in procedimenti di separazione, divorzio, affidamento dei figli. Il consulente tecnico di parte (CTP) è lo psicologo chiamato da una delle parti in causa di un processo giudiziario, per affiancare il consulente tecnico d’ufficio (CTU), nel redigere perizie per esempio sul danno biologico, esistenziale e morale e rispondere ai quesiti tecnici del giudice.

Durata: varia in base alle circostanze.

COLLOQUIO CLINICO

Durante il colloquio clinico viene presentato l’approccio umanistico integrato alle più innovative ed efficaci terapie centrate sul corpo. Successivamente l’attenzione viene rivolta all’anamnesi per formulare l’inquadramento diagnostico e la proposta di intervento.

Durata: 60 minuti.

COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO

I colloqui di orientamento servono ad accompagnare la persona a mettere a fuoco le proprie inclinazioni e definire i propri obiettivi, affinché possa compiere scelte formative e/o professionali consapevoli dopo la scuola secondaria di primo o secondo grado oppure dopo l’università, per impostare la ricerca di un ulteriore percorso di studi o di un lavoro.

Durata: 60 minuti.

BILANCIO DELLE COMPETENZE

Il bilancio di competenze è un percorso strutturato che valorizza le risorse della persona e il suo potenziale professionale. Si configura come un intervento all’interno dell’orientamento ed è finalizzato a un’analisi approfondita delle competenze, esperienze e aspirazioni della persona per aiutarla a progettare con maggiore chiarezza il proprio futuro lavorativo.

Durata: varia a seconda delle circostanze.

VALUTAZIONE STRESS DA LAVORO CORRELATO

La valutazione dello stress da lavoro correlato permette di identificare precocemente i segnali di rischio di un luogo di lavoro e/o di un lavoratore, come l’alto assenteismo, i conflitti interpersonali, il frequente turn over, le continue lamentele. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per facilitare il cambiamento dall’interno, migliorare il benessere dei lavoratori e le performance dell’azienda. 

Durata: varia in base alle circostanze.

Libreria dello studio Malvarose a Pistoia con testi di psicologia e una sedia vuota pronta ad accogliere i pazienti.

Altri servizi dello studio Malvarose

Come posso aiutarti a ritrovare il tuo migliore equilibrio

Mano di Lisa Guastini che sfoglia un libro illustrato sulle emozioni, simbolo del percorso psicoterapeutico rivolto ad adolescenti e adulti.

Psicoterapia

Lavoro con adolescenti e adulti, affrontando disturbi come ansia, fobie, depressione, traumi, lutti complessi e burnout.

Il mio obiettivo è favorire consapevolezza e crescita personale per affrontare il disagio psicologico.

Dettaglio di una ciotola tibetana nelle mani di Lisa Guastini, simbolo di pratiche psicocorporee e mindfulness per il benessere psicosomatico.

Pratiche Psicocorporee

Aiuto i pazienti a ridurre lo stress, raggiungere un rilassamento profondo e gestire emozioni, integrando training autogeno, mindfulness, analisi bioenergetica e massaggio bioenergetico per il benessere psicosomatico.

Dove ricevo

Ricevo in via Sergio Sacconi 20 a Pistoia presso il mio studio Malvarose, dal lunedì al venerdì soltanto su appuntamento. 

Lo studio di psicologia, psicoterapia e pratiche psico corporee Malvarose è raggiungibile:

A piedi, dal centro storico in una decina di minuti e dalla stazione in 13 minuti;

Con l’autobus n. 53 e n. 59, fermata Petrocchi 2;

In auto (parcheggio facile).