Lisa Guastini, psicologa, psicoterapeuta, terapeuta Emdr a Pistoia

Da anni seguo adolescenti e adulti secondo il modello di psicoterapia Umanistico e Bioenergetico, che integra la psicologia umanistica – esistenziale alla terapia corporea con l’obiettivo di affrontare in maniera olistica la sofferenza psicologica.

Nel mio studio Malvarose a Pistoia associo ogni giorno l’approccio psicoterapeutico Umanistico e Bioenergetico alle più innovative terapie che ho studiato e praticato nel tempo, tra cui l’Emdr, la Mindfulness e la Compassion focused therapy.

Il mio percorso professionale inizia nel 2004 con la laurea in Psicologia all’Università degli Studi di Firenze, seguita da un Master in Psicologia per la valutazione e la valorizzazione delle risorse umane e un corso di perfezionamento in Psicologia dell’orientamento e career planning.

Dal 2007 sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana e sono abilitata a esercitare la professione. La mia formazione prosegue nel 2009 con i diplomi in Consulenza tecnica e perizia psicologica e Mediazione familiare, conseguiti secondo l’approccio sistemico-relazionale presso l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze (ITFF).

Nel 2017 ottengo il diploma di specializzazione in Psicoterapia ad approccio Umanistico e Bioenergetico presso l’Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas di Roma, che integra la psicologia umanistica – esistenziale alla terapia corporea e permette l’armonizzazione e la realizzazione delle varie parti di sé e quindi della personalità.

Gatto dagli occhi azzurri in braccio a Lisa Guastini, simbolo di cura, delicatezza e connessione corpo-emozioni nel percorso terapeutico.
Ritratto di Lisa Guastini, psicologa e psicoterapeuta a Pistoia, con sguardo sereno e mani intrecciate, simbolo di ascolto empatico e professionalità.

Bioenergetica, psico traumatologia, Mindfulness e Self Compassion

In quegli anni scopro l’importanza del contatto in sincronia con la respirazione attraverso lo studio del Massaggio bioenergetico® e del Grounding massage®, ideati dal mio stesso maestro, Francesco Padrini, psicologo, psicoterapeuta e sessuologo seguace delle teorie di Wilhelm Reich, psichiatra e psicanalista austriaco e di Alexander Lowen, psichiatra e psicoterapeuta statunitense.

Successivamente, il sostegno al lavoro rivolto alle donne vittime di violenza mi ha spinta a formarmi sul trattamento degli eventi traumatici e dei disturbi post traumatici da stress. Così conseguo il Master sul trattamento del trauma all’Istituto A.T. Beck Terapia Cognitivo – Comportamentale di Roma e completo I e II livello di training Emdr al CRSP Centro di Ricerche e Studi di Psicotraumatologia di Firenze in collaborazione con EMDR Europe Association.

L’Emdr (Eye Movement Desensitization Reprocessing) è un intervento strutturato che ho integrato nella mia pratica quotidiana per aiutare adolescenti e adulti a processare gli eventi traumatici che segnano la psiche tanto quanto il corpo. Spesso lo propongo e lo utilizzo con successo assieme ad altri approcci psicoterapeutici di terza generazione come la Mindfulness e la Compassion focused therapy, per i quali ho una formazione ad hoc.

La mia storia

Perché ho deciso di diventare psicologa e psicoterapeuta

Ho trascorso l’infanzia nella campagna pistoiese, nella casa dei miei nonni materni, Enzo e Mafalda, che mi hanno insegnato l’amore, l’accoglienza, il coraggio e la fiducia. Ma anche la passione per gli animali, tanto che il mio migliore amico da bambina era Willy, un bichon à poil frisé bianco come le spore di tarassaco su cui soffiavo per esprimere i desideri più innocenti e puri.

Sono cresciuta immersa nella natura in un clima di serenità. Solo intorno ai trent’anni ho dovuto fare i conti con il conflitto, la tristezza, la paura e il senso di colpa tipico dei figli di genitori che si separano.

Da sempre ho cercato di capire cosa accadesse intorno a me e dentro di me.

Lisa Guastini con un libro tra le mani davanti alla libreria, simbolo del continuo studio e della passione per la psicologia.
Lisa Guastini ripone le Carte Polivagali nella libreria del suo studio, simbolo del suo percorso nella psicoterapia e nella cura del trauma.

Così dopo il liceo classico, affascinata dai comportamenti e dalle storie delle persone, mi sono iscritta alla facoltà di psicologia a Firenze e ho iniziato un percorso di psicoterapia, tuttora in corso, che mi ha aiutato a conoscere le mie risorse e a vivere il qui e ora della vita in piena consapevolezza.

Dopo la laurea, ho scelto di conseguire il diploma di specializzazione in psicoterapia ad approccio Umanistico e Bioenergetico e oggi, con il metodo della psicologia umanistica – esistenziale integrato alla terapia corporea e unito all’EMDR, alla Compassion Focused Therapy e alla Mindfulness, aiuto gli adolescenti e gli adulti a superare la sofferenza psicologica.

Qualcosa di me

La mia vita fuori dallo studio Malvarose

Lisa Guastini tiene in mano pennelli da restauro e un fiore lilla, simbolo della sua passione per il kintsugi e della bellezza nelle imperfezioni.

Se non fossi stata una psicoterapeuta...

…avrei fatto la restauratrice secondo la tecnica giapponese del kintsugi. Riparare le ceramiche con l’oro è un’arte fine che celebra la bellezza delle imperfezioni. Simbolo di resilienza e trasformazione. Del resto è un po’ ciò che faccio in terapia quando accompagno adolescenti e adulti a prendersi cura delle proprie ferite emotive per trasformarle in feritoie di luce.

Lisa Guastini ascolta e sfoglia vinili francesi, circondata da oggetti vintage, in un momento di connessione intima con la musica e le emozioni.

La musica che amo

Anche a casa, la sera, amo ricreare un’atmosfera discreta e rilassata con le melodie e le voci di Édith Piaf, Charles Aznavour, Carla Bruni e Françoise Hardy. La musica francese è il sottofondo emotivo che abita senza invadere le mie giornate. Accompagna i miei pensieri e ha la delicatezza sonora che mi serve. Ma, se mi serve una sferzata di energia, vado sul pop rock dei Måneskin che come me adorano il chiaro di luna.

Lisa Guastini sorride con espressione serena e sognante, a chiusura del racconto personale sulla sua vita e la gratitudine per le relazioni più importanti.

Sono immensamente grata...

…ai miei nonni materni  che mi hanno trasmesso l’amore per gli animali! A mia mamma, cui devo forza e motivazione, e a mio papà per la creatività. A mio marito Daniele, per l’amore e il supporto che mi dona ogni giorno. A me stessa perché mi prendo cura della mia salute psico corporea e ai miei pazienti che ogni giorno mi rendono una terapeuta migliore.

Dettaglio delle mani di Lisa Guastini che tengono una tazza decorata, simbolo dei suoi rituali serali di cura e rilassamento.

Il rituale prima di dormire

In estate amo guardare le stelle sul terrazzo sorseggiando latte freddo, mentre d’inverno davanti al camino non mi faccio mai mancare un Golden Milk, il latte vegetale aromatizzato alla curcuma e pepe nero. In ogni caso, sempre accoccolata sul divano insieme alle mie adorate e affettuosissime Afrodite, una gatta Sacro di Birmania e Florence, una siberiana.

Lisa Guastini tiene tra le mani una cartolina della Provenza con campi di lavanda e una rosa lilla, simboli della sua vacanza ideale e delle sue passioni.

La mia vacanza ideale

È la Provenza il luogo del mio cuore. Adoro i mercatini dell’antiquariato e aggirarmi con occhi curiosi tra vecchie tazze e teiere in porcellana, brocche in terracotta dallo smalto sbeccato e mobili sbiancati dall’aspetto vissuto. Cerco sempre qualche pezzo unico un po’ malconcio da portare a casa e rimettere a nuovo, con tanta cura e dedizione.

Lisa Guastini sfoglia un libro per l'esplorazione delle emozioni, con illustrazioni legate al movimento del corpo, richiamando la sua passione per la danza classica.

La passione più grande

La danza classica. Ho cominciato a ballare a sei anni e sono ancora di grande ispirazione per me le parole della ballerina, coreografa e maestra di danza classica Pina Bausch: “Certe cose si possono dire con le parole, altre con i movimenti”. Nulla accade a caso e, infatti, il mio approccio psicoterapeutico integrato mette al centro anche il corpo e il suo linguaggio.

Facciamo insieme il prossimo passo?

Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che lo conduce dentro se stesso alla scoperta di chi veramente egli è

Carl Gustav Jung

Per informazioni e prenotazioni

Se hai bisogno di informazioni sulle consulenze psicologiche, sulla psicoterapia, sulle pratiche psicocorporee, sulle tempistiche e i costi, scrivimi un’email. Inviami un’email anche se desideri prenotare una consulenza, una seduta o un trattamento.

Sedute in studio e online

Per prenotare un colloquio psicologico o una seduta di psicoterapia puoi anche mandarmi un messaggio Whatsapp e se hai  difficoltà a raggiungere lo studio Malvarose, possiamo concordare una seduta in videochiamata.